Crea Account / Accedi

Fai come se fossi a casa tua!

Attualmente stai navigando sul nostro sito italiano, ma la nostra famiglia si estende in tutto il mondo.

Per assicurarti di sostenere Mary's Meals localmente, seleziona il tuo paese dalla lista qui sotto.

Se non riesci a trovare il tuo paese, non preoccuparti! Puoi utilizzare il nostro sito internazionale.

copertina Martha articolo

Martha in Malawi

L'ambasciatrice dei giovani di Mary's Meals Martha MacFarlane-Barrow condivide le sue riflessioni su un recente viaggio in Malawi con altri ambasciatori dei giovani.

Published on

Sono passate un paio di settimane da quando mi sono recata in Malawi con un gruppo di Ambasciatori Giovani di Mary's Meals, eppure mi ritrovo ancora a ricordare il tempo trascorso lì.

Mi chiamo Martha e sono un'ambasciatrice dei giovani scozzese di 22 anni. Nel giugno di quest'anno ho avuto il grande privilegio, insieme a volontari di tutto il mondo, di vedere Mary's Meals in azione. Siamo partiti in cinque: io, Veronika dalla Slovacchia, Christine e Dominik dall'Austria e il responsabile Calum, ma il numero è cresciuto al nostro arrivo quando abbiamo incontrato gli ambasciatori giovani locali, Tapiwa, Wonderful e Lette, che si sono uniti a noi per una settimana. È stata una vera benedizione imparare da loro e sentire come vedono Mary's Meals come un bellissimo modo per sostenere le loro comunità.

Abbiamo seguito un itinerario intenso, pensato per aiutare ciascuno di noi a comprendere meglio il funzionamento quotidiano dell'organizzazione, che comprendeva visite a un'ampia gamma di scuole, agli uffici di Blantyre e alle fabbriche dove viene prodotta la miscela di mais e soia. Il personale di Mary's Meals non avrebbe potuto essere più accogliente e ospitale e si è preso il tempo necessario per spiegarci tutte le parti in movimento che rendono possibile il programma di alimentazione ed è sempre stato disponibile a rispondere alle (numerose) domande che avevamo.

È quasi impossibile individuare un solo “momento preferito”, ma non dimenticherò mai la nostra prima mattina sul campo. Abbiamo visitato una scuola rurale chiamata Samama Primary e, per la prima volta, abbiamo visto i bambini di Mary's Meals ricevere il loro Lukini Phala. Spesso sentiamo parlare dell'incredibile numero di 2,4 milioni, ma vedere gli studenti riempire le loro tazze, una per una, ci ricorda l'individualità di ogni singolo bambino. Mi ha colpito anche il cambiamento che si poteva notare prima e dopo aver mangiato il porridge. Quando sono arrivati, gli studenti erano tranquilli, ma dopo il pasto erano pieni di energia.

foto articolo Martha

Durante il nostro soggiorno abbiamo visitato cinque diversi centri educativi, tra cui la Samama Primary, la Noreen Davis ECD, la Mountain View School for the Deaf, la Nkolokoti Primary - una scuola urbana con 6.000 iscritti - e la Jacaranda School for Orphans. È stato incredibile vedere come viene gestito il programma di alimentazione in ognuna di esse, tutte così diverse per struttura e organizzazione, ma la gioia unica che esiste all'interno di Mary's Meals era tangibile in tutti.

Le nostre serate sono state piene di discussioni, parlando degli eventi di ogni giorno e di come ci siamo sentiti tutti più motivati che mai a fare la nostra piccola parte in questa missione. È stato certamente difficile vedere la realtà delle difficoltà che devono affrontare in tanti e ci ha ricordato che il lavoro di Mary's Meals è così importante. Può essere facile sentirsi sopraffatti dalle dimensioni della povertà globale e dal numero di coloro che lottano quotidianamente contro la fame, ma è proprio qui che si può vedere la bellezza di questa missione. Siamo tutti invitati a compiere i nostri “piccoli atti d'amore” e, attraverso iniziative come l'Iniziativa giovani ambasciatori, ognuno di noi può mettere a disposizione le proprie capacità e i propri talenti. Nulla è troppo piccolo e tutti possiamo fare la nostra parte nella lotta contro la fame nel mondo, sia con le nostre azioni, parole o preghiere.